Lesione del nervo facciale

Un danno a carico del VII nervo cranico causa la paralisi della metà del volto dal lato colpito. Questa condizione ha un forte impatto emotivo sia per il danno estetico, sia per l’importante limitazione funzionale che condiziona attività quotidiane primarie quali mangiare, bere, parlare e chiudere l’occhio.



CAUSE E TRATTAMENTO:

Le lesioni del nervo facciale possono essere causate da infezioni (paralisi di Bell), traumi, tumori o interventi chirurgici. Il trattamento riabilitativo che proponiamo mira al controllo motorio dell’emivolto colpito sfruttando i principi della Teoria Neurocognitiva. Oltre a esercizi specifici da eseguire con il fisioterapista, è fondamentale infatti fornire al paziente le giuste strategie per poter essere parte attiva nel percorso di recupero.

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri trattamenti?